L'Inserimento degli alunni diversamente abili è finalizzato alla piena integrazione di ognuno.
Offrendo agli alunni con handicap ogni possibile opportunità formativa, l’Istituto si propone l’obiettivo di consentire a ciascuno il pieno sviluppo delle proprie potenzialità nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione.L’Istituto si attua per costruire un ambiente educativo di apprendimento che consideri basilare la diversità, l’integrazione delle competenze, il rispetto dell’identità, la valorizzazione dei percorsi personali, accogliendocosì l’alunno in situazione di handicap come portatore di novità e risorse per il cammino educativo di tutti.Per ciascun alunno con diversa abilità, la scuola,in collaborazione con gli specialisti del servizio territoriale, predispone un apposito “Piano Educativo Individualizzato” (P.E.I.).
Per favorire l’integrazione la scuola si avvale diinsegnanti statali (i docenti di “sostegno”) e, se necessario, di personale educativo messo a disposizione dagli Enti Locali.In ciascun plesso dell’Istituto vi sono aule strutturate per accogliere gli alunni diversamente abili sia durante le attività individualizzate sia durante le attività di laboratorio.L’Istituto attua l’integrazione scolastica attraverso leseguenti condizioni e modalità: Accoglienza,Continuità Educativa, Orientamento, Flessibilità Organizzativa e Didattica, Innovazione, Iniziativedi Recupero e di Sostegno.