Nella Scuola Secondaria di primo grado la valutazione degli apprendimenti nelle discipline, espressa in decimi, prende in considerazione l’acquisizione delle competenze ed elementi riguardanti la partecipazione, l’interesse e l’impegno; si esprime inriferimento ai seguenti indicatori:
Valutazione degli apprendimenti
Voto |
apprendimenti - conoscenze - competenze |
3 |
- nessuna volontà di acquisire conoscenze
- rifiuto della verifica
- assenza totale o quasi totale di conoscenza dei contenuti
|
4 |
- conoscenza molto lacunosa, frammentaria con gravi errori
- esposizione incoerente
|
5 |
- conoscenza parziale e/o superficiale degli argomenti
- linguaggio poco adeguato
- esposizione imprecisa
|
6 |
- conoscenza essenziale degli argomenti
- esecuzione di compiti semplici
- esposizione semplice, ma corretta
|
7 |
- conoscenza adeguata degli argomenti che sa collegare
- esposizione con linguaggio chiaro e corretto
|
8 |
- conoscenza approfondita dei contenuti
- linguaggio chiaro e corretto con terminologia appropriata
- capacità di organizzare e argomentare
|
9 |
- conoscenza degli argomenti in modo approfondito e capacità di collegarli
- applicazione delle conoscenze in situazioni nuove
- capacità di affrontare problemi complessi e di risolverli
- rielaborazione personale delle conoscenze con collegamenti
- padronanza dei linguaggi specifici
|
10
|
- conoscenza approfondita e critica degli argomenti
- capacità di organizzare ed elaborare in modo autonomo
- capacità di arricchimenti personali
- esposizione ricca, appropriata
- capacità di fare collegamenti pluridisciplinari anche in modo creativo
|