Istituto Comprensivo 'Ada Negri'
Istituto Comprensivo 'Ada Negri' (https://lnx.iccavenagodibrianza.edu.it)

Home > Printer-friendly > Scuola Secondaria

Valutazione degli Apprendimenti

Nella Scuola Secondaria di primo grado la valutazione degli apprendimenti nelle discipline, espressa in decimi, prende in considerazione l’acquisizione delle competenze ed elementi riguardanti la partecipazione, l’interesse e l’impegno; si esprime inriferimento ai seguenti indicatori:

Valutazione degli apprendimenti
Voto apprendimenti - conoscenze - competenze
3
  • nessuna volontà di acquisire conoscenze
  • rifiuto della verifica
  • assenza totale o quasi totale di conoscenza dei contenuti
4
  • conoscenza molto lacunosa, frammentaria con gravi errori
  • esposizione incoerente
5
  • conoscenza parziale e/o superficiale degli argomenti
  • linguaggio poco adeguato
  • esposizione imprecisa
6
  • conoscenza essenziale degli argomenti
  • esecuzione di compiti semplici
  • esposizione semplice, ma corretta
7
  • conoscenza adeguata degli argomenti che sa collegare
  • esposizione con linguaggio chiaro e corretto
8
  • conoscenza approfondita dei contenuti
  • linguaggio chiaro e corretto con terminologia appropriata
  • capacità di organizzare e argomentare 
9
  • conoscenza degli argomenti in modo approfondito e capacità di collegarli
  • applicazione delle conoscenze in situazioni nuove
  • capacità di affrontare problemi complessi e di risolverli
  • rielaborazione personale delle conoscenze con collegamenti
  • padronanza dei linguaggi specifici

10

  • conoscenza approfondita e critica degli argomenti
  • capacità di organizzare ed elaborare in modo autonomo
  • capacità di arricchimenti personali
  • esposizione ricca, appropriata
  • capacità di fare collegamenti pluridisciplinari anche in modo creativo
Valutazione dell’Insegnamento della Religione Cattolica /Alternativa

Come previsto dalla normativa la valutazione dell’Insegnamento della Religione Cattolica /Alternativa si esprime mediante un giudizio. Su richiesta degli insegnanti la tabella di comparazione giudizio- voto numerico è la seguente:

Valutazione dell’Insegnamento della Religione Cattolica /Alternativa
Giudizio Corrispondenza voto numerico
Ottimo 10
Distinto 9
Buono 7/8
Sufficiente 6
Non sufficiente 5 
Valutazione del Comportamento

 

Valutazione del Comportamento
Corretto e responsabile Corretto  Non sempre corretto Non Corretto 

Area  formazione

 

  • ha un atteggiamento adeguato, consapevole e costruttivo
  •  partecipa alle attività in modo collaborativo e propositivo
  • interagisce in modo costruttivo con rispetta i compagni e il personale della scuola
  • utilizza un linguaggio gentile e adatto al contesto scolastico

Area  formazione

 

  • Assume un atteggiamento adeguato alla situazione
  •  partecipa alle attività  
  • rispetta i compagni e il personale della scuola
  • utilizza un linguaggio adatto al contesto scolastico

Area  formazione

 

  • Assume un atteggiamento polemico
  •  a volte si pone come elemento di disturbo
  • ha un comportamento talvolta irrispettoso nei confronti dei compagni e del personale della scuola
  • utilizza un linguaggio non sempre adatto al contesto scolastico

Area  formazione

 

  • Assume un atteggiamento provocatorio
  • si pone come elemento di disturbo
  • ha un comportamento irrispettoso nei confronti dei compagni e del personale della scuola
  • utilizza un linguaggio offensivo e non adatto al contesto scolastico

Area didattica

  • ascolta, segue e rielabora le indicazioni dell’insegnante
  • rispetta con responsabilità   e consapevolezza i doveri scolastici

Area didattica

  • ascolta e segue le indicazioni dell’insegnante
  • rispetta i doveri scolastici

Area didattica

  • spesso non si mostra interessato alle indicazioni dell’insegnante e alle attività proposte
  • si mostra selettivo nei confronti dei doveri scolastici

Area didattica

  • ha un atteggiamento di disinteresse o di rifiuto nei confronti delle indicazioni dell’insegnante
  • si mostra negligente nei confronti dei doveri scolastici

Area strutture e ambiente

  • ha cura delle strutture scolastiche e si impegna ad indirizzare gli altri al rispetto delle stesse
  • rispetta l’ambiente in cui si trova e si occupa del suo miglioramento

Area strutture e ambiente

  • ha cura delle strutture scolastiche
  • ha rispetto dell’ambiente in cui si trova

Area strutture e ambiente

  • non ha sempre cura delle strutture scolastiche
  • non sempre ha rispetto dell’ambiente in cui si trova

Area strutture e ambiente

  • danneggia le strutture scolastiche
  • non ha rispetto dell’ambiente in cui si trova

URL (01/12/2020 - 11:14): https://lnx.iccavenagodibrianza.edu.it/didattica/scuola-secondaria